Rilievi in alta dinamica con sistemi MMS tradizionali e non standard
I rilievi in alta dinamica hanno la caratteristica di permettere rilievi di tipo LIDAR o imaging, o per lo più impiegando insieme le due tecnologie, con fattori produttivi di decine di chilometri l’ora, se si pensa che i sistemi di rilievo possono viaggiare anche a 70/100 km/ora, e quindi realizzare produzioni di decine di chilometri in poche ore.
Per loro natura i sistemi di rilievo dinamico permettono innanzitutto un rilievo di massa, quindi le precisioni attese sono completamente diverse da quelle a cui siamo abituati con le tecniche statiche (imaging, LST, GNSS), non tanto localmente, ma per lo più in termini di georeferenziazone globale. Per i rilievi dinamici si adottato diverse soluzioni, dai sistemi con ripresa di immagine su 4/6/8 punti di ripresa o più del vettore in movimento (CAR, UAV, Land-Rover, Train, etc.), oppure con sistemi più avanzati che integrano a vari livelli sistemi IMU e Laser Scanner. Sistemi di 3D Capture ad alta densità, con tecnologie scalabili in funzione dei budget e delle specifiche del cliente. I sistemi disponibili spaziano nell’ambito dei sistemi high END come xxxx e yyyy, a quelli single system come yyy,xx,zzz,www.