Rilievi fotogrammetrici territoriali e architettonici
Il mondo dei rilievi fotogrammetrici territoriali e architettonici è un settore applicativo che non è mai stato abbandonato dagli operatori del settore, dai suoi primordi nel ‘900 e fino all’avvento della fotogrammetria numerica e digitale, soprattutto con l’avvento delle immagini digitali e delle camere di ultima generazione. Ma la rinascita veloce e massiva di queste applicazioni, lo si deve negli ultimi 5-6 anni, soprattutto al mondo dei droni, alle nuove device digitali come le camere 360°, e all’avanzamento di nuovi modelli di rilievo e di elaborazione.
La realtà operativa corre infatti sull’onda della convergenza tra Computer Vision (CV) e sistemi di modellazione 3D, e l’input innovativo, almeno in termini di diffusione della fotogrammetria di 4^ generazione, viene da un mondo che guarda alla modellazione 3D fotorealistica, piuttosto che al mondo delle misure di alta precisione di cui la fotogrammetria è sempre stata un principe.