Il 4D per la geologia
WORKSHOP OPERATIVO
3D e UAV/APR per
la documentazione geologica
Perugia – Aprile 2016
Ordine Regionale dei Geologi di Perugia e Ass. Culturale Geo-Fly
++++++++
Due giornate di studio sulle tecnologie per il rilievo territoriale e geo-morfologico, l’analisi e la documentazione in campo geologico. Ma anche il rilievo e la modellazione di piccoli oggetti come campioni, carotaggi, fossili, etc.
Il corso nasce da una collaborazione tra Ordine Regionale dei Geologi di Perugia, e l’Associazione Culturale Geo-Fly (www.geo-fly.org), attiva nel campo del 3D, dei sistemi UAV e nel settore della geomatica orientata alla geologia e al territorio.
Il target – Geologi e professionisti tecnici e tutti coloro che si occupano di fotomodellazione in ambito geo-morfologico e del rilievo territoriale a 360°.
Il programma – Il workshop operativo mette insieme il mondo del 3D e dei sistemi UAV/APR (droni), e si caratterizza per l’aspetto formativo di tipo generale e di tipo applicativo, essendo previste 2 giornate di lavoro. La prima giornata si apre con una sessione mattutina dedicata alla formazione generale, e una sessione pomeridiana sul campo con l’uso di alcuni sistemi UAV (ala fissa e multirotore). La seconda giornata è dedicata sia agli approfondimenti, che alla elaborazione dei dati con diversi software di realizzazione dei modelli 3D e di restituzione cartografica e di interpretazione della morfologia territoriale.
Focus su: fotomodellazione, impiego di sistemi APR (droni), modellazione 3D, Laser Scanner non standard, modelli 3D piccoli oggetti, uso di Split- FX.
I partner : Menci software, FlyTop, MESA, Trimble, Geo-Link, In2Geo, Rivista GEOmedia, Codevintec