Due giornate con i Droni per il rilievo geo-topografico, la documentazione 3D del territorio e delle citta storiche
SOLD OUT – Il corso si terrà a Perugia il 14 e 15 Gennaio 2016, nell’ambito di una collaborazione tra il Collegio dei Geometri di Perugia, e l’Associazione Culturale Geo-Fly (http://www.geo-fly.org), specializzata nel settore della geomatica e del digital 3D per i beni culturali e territoriali. Questa la versione finale del workshop.
Il target – Geometri, architetti, professionisti tecnici e tutti coloro che si occupano del rilievo del territorio e della modellazione 3D. Dagli studi professionali agli urbanisti, ma anche le pubbliche amministrazioni o i musei che hanno tra gli obbiettivi la realizzazione di plastici del territorio.
Il programma – Il corso informativo sugli UAV (droni) si caratterizza per l’aspetto formativo di tipo generale e di tipo applicativo, essendo previste 2 giornate di lavoro, di cui la prima con una sessione mattutina dedicata alla formazione generale, e una sessione pomeridiana sul campo con l’uso di alcuni sistemi UAV (ala fissa e multirotore). La seconda giornata è dedicata alla elaborazione dei dati con diversi software di realizzazione dei modelli 3D e di restituzione cartografica ed architettonica.
Il corso si terrà presso la struttura Hotel Mater Gratiae all’interno dell’area urbana di Perugia. Una location singolare dove si potranno svolgere sia i test operativi che le diverse fasi di verifica dei dati con procedure topografiche standard.
(Per partecipare al corso di formazione, è necessario iscriversi come socio, e pagare la quota associativa di 5 Euro. Lo potete fare semplicemente dal menù ADESIONE GEO-FLY – solo dopo potrete iscrivervi ed effettuare il versamento del contributo ai costi di gestione)
Sponsorship by
IL CORSO E’ SOLDOUT
la data del prossimo corso sarà rilasciata a breve